No non spaventatevi. Nessun trauma, nessun fatto di sangue, nessun giallo nelle pagine del Cavolo Verde. Il titolo, solenne e carico di potenza evocativa, è propedeutico alla chiacchierata che oggi vorrei fare con voi “cavolini”, nel senso di lettori del Cavolo Verde.

Chi ha letto il mio precedente articolo ricorderà che avevo brevemente accennato all’Humus nel parlarvi di erbivori, del prato polifita e del sole, la cui energia diviene per noi edibile solo quando passa attraverso questi animali mammiferi che ci sono amici e compagni di vita da migliaia di anni. Carni, latti, formaggi sono sostanzialmente “sole differito”.

Oggi invece vorrei proprio scrivere qualche riga su ciò che sta sotto l’erba e la sua meravigliosa Pastorale, qualcosa che potrei definire “l’essenziale”, parafrasando Saint-Exupéry, che, come sempre, è invisibile agli occhi. Ma in questo caso nemmeno il cuore ci permette di vedere ciò che accade “vive” e opera sotto i nostri piedi quando “camminando la terra”, ci immergiamo in boschi, andiamo per foreste, pascoli e terreni agricoli.

Parliamo di humus.

Si potrebbe, senza sbagliare, chiamare l’humus “Il perfetto sconosciuto”, perché se poco sappiamo ancora degli oceani d’acqua salata che sono gran parte del nostro pianeta, meno ancora sappiamo di quel mare di vita che c’è sotto la terra, nella terra, sotto il terreno, realtà per noi impenetrabile se non scavando duramente con grande fatica o con potenti mezzi meccanici.

Bene, sotto la superficie di un prato o di un bosco o di una terra coltivata che ci fornisce cibo edibile e buono esiste un mondo immenso e vivo fatto di materia vivente e organica che costituisce la metà della biomassa di una foresta o di un campo.

E vi dico anche che da questa complessa “strana entità vivente” sotterranea dipende la vita del bosco e la fertilità di tutte le terre coltivate dall’uomo. Diciamo che il concetto della fertilità va molto oltre la santissima trinità rappresentata dalla sigla NPK- Azoto-Fosforo- Potassio.

Un nome sorge ora spontaneo nella memoria: il barone Justus von Liebig, sì proprio lo stesso cognome del famoso dado da brodo, il quale nel 1840 mise l’agricoltura sulla strada dei concetti industriali e la cosa vista e valutata oggi non fu decisione priva di danni futuri che oggi noi paghiamo. Smitizzando il concetto di fertilità, Liebig dichiarò che i vegetali di sole tre cose avevano necessità: azoto, fosforo e potassio. Il resto? Semplice substrato inerte.

Fuffa per gonzi.

Non era e non è proprio così, ma di questo ne riparleremo: potere e debolezza del Riduzionismo…

Torniamo invece al nostro humus, quello che sta sotto le piante, i fiori, sotto i nostri pomodori e peperoni colorati e buoni da mangiare.

Quello che sta sotto la nostra verdura e sotto gli amati alberi da frutta e sotto quelli delle nostre foreste profumate è un complicatissimo e sofisticato modello vivente che vede la collaborazione strettissima tra vivente, semi vivente, apparentemente inerte, aria e acqua.

È sostanzialmente una realtà fatta di acido umico e zuccheri che aiuta la vita a morire e fa rivivere la morte: quasi un miracolo. Un miracolo delicato e molto intelligente la cui sparizione vorrebbe dire morte completa della vita sul pianeta, quindi anche la nostra estinzione.

Alcuni dati su questo strano essere, residuo di materia vivente, che morendo dà vita e che chiede vita vivendo. Un solo cucchiaino da caffè di terreno fertile ricco di humus contiene di fatto milioni di batteri, vermi, fagi e funghi. Insieme a milioni di invisibili esseri viventi dagli strani nomi – gli oribatidi – e le loro circa mille specie; i curculionidi, dalla proboscide che li rende simili a microscopici elefanti del terreno, ecc.

Esseri microscopici che sostanzialmente vivono, hanno fame e vogliono cibo.

Nessuno poi sa come si formi l’acido umico da cui, insieme agli zuccheri, prende vita il nostro humus, ma, una volta formatosi, si sa che si comporta come qualcosa più vicino ad un vivente che ad un inerte.

La sua forma finale contiene così tanti membri e relazioni di simbiosi che costituisce, secondo le parole del noto scienziato e ricercatore sulla vita dei terreni Nyle Brady: “la genesi di un’entità naturale diversa dalle sostanze dalle quali è formata”. Non è perciò solo il risultato della decomposizione, ma è una strana creatura molto viva che tiene aperta una sorta di “magazzino delle basi biochimiche della vita” dove vengono salvati e protetti tutti gli elementi, “ordini vitali” che, arrivando a coerenza, fanno sì che una serie di piante prosperino in un dato luogo.

Al momento giusto dall’acido umico arriva ai semi e poi alle piante una serie di ordini chimici, straordinariamente coerenti tra loro, che fa sbocciare alcuni fiori invece di altri, fa crescere alcune piante invece di altre e fa produrre loro le sostanze chimiche di cui il terreno, in quel momento, in quel luogo e in quelle condizioni necessita per far prosperare la vita vegetale insieme a tutte le bocche animali viventi nel sottosuolo che hanno fame della vita morente delle piante.

A tutto questo partecipano anche le famose micorrize, predecessori dei funghi, che vivono nelle radici delle piante in simbiosi e regalano alle piante stesse sostanze nutritive, ricevendone in cambio zuccheri di cui hanno necessità. Nello stesso cucchiaino da caffè è attivo anche un chilometro circa di micelio fungino che in un terreno costituisce la rete web vegetale dei suoli dove corrono le informazioni utili per tutta la comunità soprastante.

Bene, ora capirete che la situazione dei suoli fertili e con humus sufficiente è molto complessa e che per avere belle foreste, freschi boschi, bei frutteti e oliveti, ottime verdure e buoni pascoli equilibrati sui quali gli erbivori vivano liberi e sereni per darci latti, carni, ottimi formaggi e infine dove le razzolanti galline possano creare buone uova per tutti noi, bisogna che il cerchio della vita funzioni alla perfezione.

Voglio aggiungere che non è sufficiente pensare ai terreni fertili, alla terra, come qualcosa da calpestare, arare, fertilizzare con petrolio trasmutato, seminare e con una buona quantità d’acqua tutto è fatto.

Il cibo, buono e Sapiente, è cosa complessa. Deriva da contesti delicati e fragili che spesso noi non consideriamo e che altrettanto spesso alcune pratiche agricole massacrano. Sappiatelo.

Alla prossima.

La banalità della trinitá NPK.

“Quando la scienza riduce il fenomeno complesso della fertilità dei suoli a un paio di variabili, per quanto importanti esse siano, scatta la tendenza naturale a tralasciare e trascurare il resto, a dare per scontato che tutto (o almeno tutto ciò che conta davvero) sia quantificabile. Quando scambiamo ciò che siamo in grado di conoscere per tutto quello che c’è da conoscere abbandoniamo la salutare presa di coscienza della nostra ignoranza ( ad esempio di fronte al mistero della fertilità dei suoli) e pensiamo con arroganza di poter trattare la natura come se fosse una macchina. Fatto questo salto concettuale una deduzione segue l’altra: quando ci rendiamo conto che l’azoto sintetico, da noi fornito alle piante, le rende più deboli e più vulnerabili a insetti e malattie, pensiamo di riparare la “macchina” usando l’arma facile e letale dei pesticidi chimici di sintesi” 

M. Pollan

Per chi volesse capirne di più: https://youtu.be/kkr5Os0oWjw.  

Foto di apertura by Aya Okawa on Unsplash

  • Articoli
Vive in Austria, a Vienna, dal 2014. Studia, scrive e collabora con le sue “ragazze ronzanti” che volano e producono mieli nelle foreste viennesi. Api-cultore, mielosofo, amante della Sapienza applicata al cibo. Libero pensatore nato a Mantova nel secolo scorso. Dice di se: “Vengo… non so da dove. Sono… non so chi. Muoio… non so quando. Vado…non so dove. Mi stupisco di essere lieto.
  • Dove non osano i “Pan de Toni”

    Stollen. Un dolce che anche questo Natale è stato fatto e sfornato in moltissime case austriache e tedesche come il dolce tradizionale del Natale per eccellenza, prodotto in Germania, ma anche in Alto Adige…

  • VOLA, COLOMBA BIANCA VOLA

    Ebbene sì , anche quest’anno la Pasqua è arrivata e con la Pasqua arrivano anche i simboli a questa festa religiosa legati: l’uovo di cioccolato, con la diatriba trita e ritrita del “meglio fondente o al latte”…

  • DIFFONDERE BIODIVERSITA’? AZIONI UTILI

    Mirtilli, lamponi, fragoline di bosco, pere e mele di strane cultivar abbandonate e leggermente rinselvatichite. Tutte cose buone di cui approfittare quando si possibile. Una delle mie bacche preferite e ricercate è il frutto del corniolo…

  • Oryza sativa . Ancora sor-risi

    Ne avevo già scritto tempo fa qui sul Cavoloverde, ma il discorso sui risi merita ancora qualche racconto interessante…

  • IL RISO ABBONDA NELLA BOCCA DEI COLTI

    Voglio scrivere qualcosa sul riso in quanto preziosissimo vegetale, su di lui e la sua storia, sulle sue curiosità che per certi aspetti poco vengono raccontate…

  • L’uovo di Colombo

    La domanda da cui vorrei partire oggi é: le uova delle galline sono tutte uguali? Apparentemente sì, ma il loro gusto e la loro palatabilitá dipende molto dal come vengono allevati i volatili da cui derivano…

  • IL DOLCE PANE DEL NATALE

    Visto che manca poco alla festa natalizia invasa dalle folli danze tra farina, burro e uvetta sultanina perché non scrivere qualcosa di un po’ meno scontato del solito su questo dolce? Ci provo…

  • VERI RONZII NON HANNO PREZZO

    La primavera è per la gran parte delle zone climatiche italiane ed europee l’inizio dell’uscita in massa delle api dalla situazione di riposo invernale. La arnie iniziano a ronzare a pieno ritmo; si devono ricoprire le perdite dei glomeri invernali e le nuove covate richiedono pollini e nettari. Ma quest’anno cosa è accaduto?

  • Eterni ronzii. Un ricordo di Andrea Paternoster

    Quella mattina, quando arrivò il furgone guidato da Andrea, partiva il più bel progetto che io, Karis e Andrea avessimo mai pensato e poi realizzato insieme: nascevano i “Mieli del Po”…

  • Caro lei! Caro te!

    Ebbene sì le prime carote, nate 5000 anni fa in Afghanistan e colà per le prime volte coltivate, erano viola e in qualche caso gialle, ma non certo color arancio…

  • Passeggiare nei boschi è un bagno di salute
  • Tre sorelle e un diverso carattere vegetale
  • IL SONNO DEL… FUSTO

    Il riposo invernale degli esseri vegetali viventi è – a tutti gli effetti – paragonabile ad un vero sonno umano e come accade anche a noi umani, se le piante e gli alberi venissero privati del sonno invernale si ammalerebbero e si ammalerebbero così gravemente da morirne…

  • GIOVENTÙ BRUCIATA VEGETALE

    Peter Wohlleben chiama gli alberi giovani che ornano e abbelliscono i viali di una qualsiasi città nei nostri climi temperati “ragazzi vegetali di strada” proprio ad indicare come molti di questi alberi siano proprio quasi sempre dei “malati mentali vegetali”; immaturi e infantili anche quando abbiano raggiunto 30 o 50 anni di età…

  • È una questione di… pelle

    Ogni albero ha la sua tipica pelle che dipende dalla sua… pigrizia. Sì, avete letto bene, dalla sua pigrizia…

  • Il veleno che fa bene

    Oltre al dolore e al prurito, in una puntura d’ape vi è molto di più…

  • Quando la pappa è… reale!

    Da dove deriva e a cosa serve la pappa reale? Prima cosa da dire è che la pappa reale è un vero e proprio prodotto animale dell’alveare, mentre la grande maggioranza degli altri prodotti delle api invece è strettamente da annoverare nei prodotti vegetali…

  • FACEVA IL PALO NELLA BANDA DELL’ORTICA

    Alimurgia: ovvero raccogliere e cibarsi di erbe spontanee, selvatiche, che possono essere mangiate e, cosa non meno importante, erbe che possono essere utilissime dal punto di vista salutistico…

  • Anche il “pegano” dice la sua: una nuova dieta all’orizzonte

    La dieta ha un nome strano che ricorda un po’ gli infedeli, i cavalli alati e le abbuffate di seitan: Dieta Pegana.
    La Dieta che mette insieme fuoco e acqua; carne e proteine unite ai sacri dogmi del veganesimo…

  • OHH… LIVE – L’olio nutraceutico

    Il termine nutraceutica è composto dai due sostantivi: nutrizione e farmaceutica. Nutrire curando con la prevenzione.
    La parola può essere riferita a varie tipologie di prodotti e tra questi rientra proprio l’olio da olive e.v…

  • I pipistrelli non si mangiano

    I pipistrelli. Mammiferi straordinari. Sono le palestre naturali in cui molti virus rimangono per anni ad allenarsi. Perché? Perché questi piccoli chirotteri hanno una particolarità straordinaria che a nessun altro essere vivente a sangue caldo è stata concessa: hanno un sistema immunitario spaventosamente efficiente. Loro, piccoli topi volanti, non si ammalano mai, pur ospitando virus terribili…

  • Oro e cioccolato, le due facce dell’uovo pasquale

    L’uovo di cioccolato quando, come e dove è nato?

  • La colomba… il dolce mette le ali

    Qui su Cavolo Verde, come sempre cerco di fare, vorrei raccontarvi qualche storia sul come nacque la Colomba che oggi rallegra le Pasque dalla parte del dolce…

  • I nemici dei virus stanno anche nelle nostre scelte alimentari

    Virus, dal latino. Significa veleno. Un veleno invisibile e perciò temibile. Ma qualcuno questi virus, che girano per il mondo facendo i loro interessi di specie, li vede benissimo. Sono i nostri amici del sistema immunitario, il nostro esercito interno che combatte ogni giorno per noi battaglie silenziose, di cui noi percepiamo spesso solo echi lontani

  • REPETITA IUVANT. Di mieli, semplicemente…

    Parliamo di mieli scrivendo righe di facile accesso senza scadere nella banalità dell’approssimativo e cercando di ripetere concetti e notizie utili nelle esplorazioni alla scoperta del buono, sano e onesto come direbbe qualcuno che ha fatto scuola in questo senso…

  • Carnevale: La carne è tolta? E pesce sia

    In attesa delle ricette, che fioriranno su ogni rivista o giornale che abbia qualche intenzione di proporre cultura del cibo, forse vale la pena ricordare alcune premesse storiche di questa festa che ci fa “rimettere in carne” prima del periodo quaresimale, dove saranno le regole dietetiche a dettare legge, imponendo l’astensione dalla carne e la sobrietà…

  • Vanillekipferl, il dolce Natale viennese

    Il croissant (letteralmente “crescente”) è un dolce austriaco. Non stupitevi, è così, e tra un po’ capirete perché e anche come sia strettamente collegato ai Vanillekipferl…

  • RED-ATTORI DEL CAVOLO

    Oggi vorrei raccontarvi di due bellissime iniziative, promosse a Vienna gli scorsi giorni, e che hanno avuto come protagonisti proprio alcuni redattori del Cavolo Verde. Iniziative importanti e belle…

  • Mutuo appoggio: l’Evoluzione

    Forse pochi di voi hanno potuto vedere dal vivo una Gunnera Manicata. Una pianta dalle foglie gigantesche, che arrivano a diametri di 140 centimetri e con picciolo di 4 metri. Nella foto a corredo si può vederla a confronto con una normale bicicletta…

  • IL MUTUO APPOGGIO

    Eravamo rimasti alla mitica e ingenua frase del pesce grande che mangia il piccolo, ricordate? Una delle false affermazioni di un errato punto di vista della teoria dell’Evoluzione della specie che Darwin elaborò. Ma affermazione che sembra immortale e che sta alla base di miliardi di pensieri umani che vanno in quella stupida direzione…