Si è svolta a Roma nei giorni 14/15 gennaio 2023, presso l’Hotel Palatino, la IX edizione della manifestazione “Nebbiolo nel cuore” promossa da RISERVA GRANDE. L’evento di rilevanza nazionale dedicato esclusivamente al Nebbiolo, il più grande vitigno a bacca nera che produce uve di grande qualità nelle sue varie espressioni: Roero, Barbaresco, Barolo, Gattinara Ghemme, Boca e Lessona, Bramaterra e Fara, Sizzano e Valli Ossolane, Colline Novarese e Coste della Sesia, Valle D’Aosta e Valtellina, Monferrato, Carema e Canavese.
All’avvenimento erano presenti 45 produttori provenienti dal Piemonte, Lombardia, Valle D’Aosta. Attraverso i banchi d’assaggio hanno dato l’opportunità agli appassionati e addetti del settore di degustare i vini da uve Nebbiolo nelle diverse declinazioni originari da terroir diversi.
Non sono mancati momenti di approfondimento attraverso seminari che hanno evidenziato le caratteristiche dei vari cru delle principali zone di produzione nonché la storia dei territori di elezione, appassionando i numerosi operatori del settore e amatori accorsi nelle due giornate romane.
Degne di note le Masterclass a cura di Marco Cum, owner di RISERVA GRANDE, riguardanti l’evoluzione del Nebbiolo nelle grandi annate provenienti da zone diverse, come quelle relative ai terroir del Roero. Interessante il seminario “Piemonte a tavola” tenuto da Saula Giusto che ha proposto abbinamenti di ricette della tradizione piemontese con i vini del territorio.
La vera novità è stata rappresentata dalla presentazione ufficiale alla stampa e ai produttori della guida Vademecum sul Nebbiolo e suoi territori di eccellenza. Nata dalla lunga esperienza maturata nel corso delle diverse edizioni di Nebbiolo nel Cuore grazie alla condivisione e al sostegno dei produttori aderenti. Un vero e proprio manuale per gli utenti realizzato per mezzo di una App “Nebbiolo nel cuore” con l’intento di fornire informazioni ed approfondimenti sul Nebbiolo e i suoi territori. Una guida virtuale interattiva che sarà utile anche a coloro che vogliono scoprire le terre del Nebbiolo, fornendo indicazione su cantine, B&B, alberghi, cascine, ristoranti e punti di vendita di eccellenze enogastronomiche.
-
Da oltre venti anni la guida enogastronomica de La Pecora Nera Editore è lo strumento attraverso il quale esperti del settore in forma anonima, come dei veri e propri clienti “che pagano il conto”, offrono uno spaccato autentico delle eccellenze del territorio…
-
Martedì 19 settembre 2023, nella splendida location dei giardini di “Ripa Grande”, si è svolto l’evento più “pannoso” dell’anno. Protagonisti i Maestri Gelatieri Alessandro Giuffre’…
-
Dal 10 al 14 LUGLIO 2023 Roma ha ospitato l’edizione di 50 Top Pizza, la guida dedicata alla pizza di qualità. Un evento diffuso in tutta la capitale che ha visto coinvolte piu’ di 40 pizzerie con iniziative rivolte alla Regina degli impasti lievitati…
-
Roma Hortus Vini 2023, è stata un’occasione speciale sia per esperti del settore, per gli appassionati e i numerosi turisti stranieri che hanno apprezzato dal tramonto sino a notte fonda, i vini in degustazione nella splendida…
-
I vini del Roero esprimono tutto il fascino di un territorio, che vede ogni anno aumentare la presenza di turisti provenienti da tutto il mondo pronti a farsi ammaliare dalle dolci colline, dai borghi storici e…
-
L’olio extravergine di oliva è l’ingrediente fondamentale della cucina mediterranea, fa parte del nostro quotidiano, lo usiamo per condire, per cucinare, avendo sempre più la consapevolezza che portare in tavola un piatto realizzato con un olio extravergine italiano di qualità …
-
Si è svolta a Roma nei giorni 14/15 gennaio 2023, presso l’Hotel Palatino, la IX edizione della manifestazione “Nebbiolo nel cuore” promossa da RISERVA GRANDE. L’evento…
-
Il favoloso “mondo di Laura” al secolo Laura Raccah, pasticcera, maître chocolatier e viaggiatrice. Il biscottificio artigianale si trova in via Tiburtina 263, l’ingresso è riconoscibile…
-
Roma è Roma, bella, imponente, ricca di storia, ma vista dall’alto, magari da una bella terrazza a due passi dal Colosseo è ancora più affascinante…
-
Sabato 18 giugno 2022 nello splendido sito della Sala delle Belle Arti del Rome Cavalieri A Waldorf Astoria Hotel, si è svolto un evento a sostegno dell’Associazione Incontinenza Fecale Italia ONLUS fondata dal Prof. Carlo Ratto…
-
Dal 19 al 22 maggio 2022, si è svolto lo Spring Beer Festival, il grande evento ad ingresso gratuito dedicato alle birre artigianali organizzato da Maulbeere Birreria e da Arrosticini Tornese…
-
Formaticum, la mostra mercato di rarità casearie italiane “Formaticum” in partnership con la Pecora Nera Editore e Vincenzo Mancino, assaggiatore ONAF…
-
“Sono Gaetano Di Carlo, Agricoltore o meglio Cerealicoltore” in Corleone – Palermo – Sicilia, eh sì …l’argomento di cui parleremo riguarda i grani antichi siciliani che costituiscono un patrimonio prezioso del territorio siciliano…
-
Si è svolta presso la splendida cornice dell’Aranciera dell’Orto Botanico la conferenza stampa riguardante la presentazione del progetto PASTALIVE, rivolto alla preservazione e alla valorizzazione del suolo agrario…