Si è conclusa, in Sabina, la prima edizione del TTE 2022. Una tre giorni intensa e fitta di avvenimenti.
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio. Sin dalla prima giornata i lavori del Forum sul Turismo Identitario Esperienziale sulla Sabina e Valle del Tevere hanno visto una sala gremita, operatori del settore e non solo. Sono stati circa 70 i partecipanti che hanno assistito alle approfondite argomentazioni dei relatori. Il dialogo che ne è scaturito ha portato alla luce i punti in comune, necessari, per uno sviluppo del territorio che comprenda tutte le aziende produttive, il settore enogastronomico e quello turistico della Sabina. La kermesse è proseguita, anche nei due giorni successivi con laboratori, visite guidate, escursioni, workshop e degustazioni dei prodotti locali direttamente nelle aziende. L’interesse alla manifestazione ha poi visto il suo apice nella giornata di domenica dove i partecipanti alle varie attività hanno raggiunto le 250 presenze. Soddisfazione dagli organizzatori.
-
Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno festeggiato il giorno più importante della loro vita.
-
Le torte al cioccolato sono sicuramente le più amate, basta dare uno sguardo alle innumerevoli ricette presenti online: cheesecake al cioccolato, torta pan di stelle, foresta nera, sacher; c’è solo l’imbarazzo della scelta…
-
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio…
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…
-
La nostra direttrice, Laura Rangoni, è scomparsa improvvisamente lo scorso 4 gennaio, lasciandoci attoniti e un po’ più soli…
-
A Ornago, dove la bergamasca diventa Brianza, dove la cultura milanese si contamina con gli spunti effervescenti delle vicine terre di Franciacorta e le verdi distese pianeggianti della pianura cremonese, un ristorante di fama affronta il suo anno zero…