Si sono tenute nei giorni scorsi in Valle d’Aosta le Premiazioni finali del Talent “King of Pizza”. Un programma tv organizzato da Dovilio Nardi con la Nazionale Italiana Pizzaioli, al castello della Regina Margherita di Savoia a Gressoney-Saint-Jean, residenza estiva della Regina Margherita. A lei è stata dedicata la storica Pizza nel 1889. Alla presenza delle istituzioni e di illustri personaggi dell’imprenditoria e della tv proclamato il Re della Pizza 2022 al Castello, per la prima volta nella sua storia ad ospitare un evento dedicato al food.
KING OF PIZZA 2022 Si tratta di Gaetano La Mastra, maestro pizzaiolo di Tortoreto Lido e titolare del locale Dal Pugliese. Nelle varie puntate tv si sono sfidati numerosi concorrenti a colpi di pizza gourmet e nella finalissima ha vinto La Mastra raggiungendo il gradino più alto. Il programma (in onda ogni lunedì sera su Sky Canale Italia) è stato creato appositamente per valorizzare il patrimonio culturale, enogastronomico e turistico italiano. E anche per sostenere e promuovere le imprese del settore pizzeria. In giuria tra gli altri i noti chef Antonio Sorrentino (Rosso Pomodoro), Dovilio Nardi (NIP World Masterchef e Pres. NIP) Sergio Ferrarini, (Chef Marr) Emilio Vattimo (NIP World Masterchef). E da Matteo Giannotte (NIP World Masterchef) e il professionista food Daniele Bartocci (Food&Travel Awards 2022).
Al Castel Savoia assegnati speciali riconoscimenti ad alcuni dei migliori player del panorama food. Dovilio Nardi, ideatore e Produttore del Talent ha infatti istituito il “PREMIO MARGHERITA” consegnato ai professionisti e alle Imprese del settore come Eccellenza. Nardi ha ricevuto il Blasone di Eccellenza dal giornalista enogastronomo Marco Tolotti per aver valorizzato la Pizza nel Mondo con la Nazionale Italiana Pizzaioli. Nardi infatti vanta una lunga esperienza nel settore delle Pizzerie e detentore di 8 Guinness World Records con la Nazionale Italiana Pizzaioli di cui è lo stesso Presidente. Presente alle Premiazioni la Dott.ssa Morena Comoli della Soprintendenza dei Beni Culturali della Regione Autonoma Valle D’Aosta. Le riprese e le foto sono state effettuate su concessione della Regione Autonoma Valle D’Aosta.
-
Il vino non è solo bevanda, non è qualcosa che passa in noi lasciandoci più o meno così come ci ha trovati. Il vino è un elemento vivente, con un suo proprio ciclo di nascita, giovinezza, maturità, vecchiaia e morte. E’ un compagno di strada che, silenziosamente…
-
Floracult, che nasce come una “semplice” mostra mercato di fiori, piante, giardini, con la vocazione di elogiare il giardino come “espressione della creatività dell’uomo e anello di congiunzione fra natura naturale e natura ricreata” – come amano definirla gli organizzatori – in realtà va piuttosto oltre…
-
Il National Carbonara Day, in programma giovedì 6 aprile 2023, sarà celebrato dall’azienda britannica di stoviglie con un’iniziativa benefica in collaborazione con Ostissimi, l’associazione degli Osti di Roma, che devolverà metà del ricavato proveniente dalla vendite delle carbonare alla Fondazione…
-
Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno festeggiato il giorno più importante della loro vita.
-
Le torte al cioccolato sono sicuramente le più amate, basta dare uno sguardo alle innumerevoli ricette presenti online: cheesecake al cioccolato, torta pan di stelle, foresta nera, sacher; c’è solo l’imbarazzo della scelta…
-
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio…
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…