Cristina e Fabio Mambelli hanno costruito un sogno, il loro sogno, fatto di terra e del verde della natura emiliana, di famiglia e di cani, il loro allevamento, di fiori dai colori spudorati, di donne operose e di mani che lavorano, di musica di campanelli, di orti pieni di profumi e di vino…
Un’alchimia particolare, quella di Cristina, donna tenace e volitiva, dove il filo conduttore è l’amore, perché chi ama, ama tutto, persone, alberi, animali, il cielo e la luna, il mare, una giornata di sole, la tenerezza e la gioia e talvolta anche il dolore, doni che vede e sente come tali, perché Cristina ha un cuore.
E allora Cristina ti apre casa e ti porta per mano in un sogno incantato, quello cha ha saputo creare con suo marito e sua figlia Eden, una Fattoria Didattica per insegnare educazione alimentare dove l’orto il frutteto e la vigna sono i primi attori, per parlare di fughe romantiche, notti incantate, weekend d’arte e cultura, giornate di benessere, scoperte di tradizioni culinarie, in ambienti che racchiudono storie sorprendenti, la sorpresa di entrare in un mondo meraviglioso, una location unica nel suo genere, consente a chi entra di immergersi in un’atmosfera fuori dal tempo, assimilando pienamente i suoni, i sapori, i profumi e i colori che fanno della sua casa uno scenario unico dove canta la rarissima araucana, chiamata nei luoghi d’origine “Mapuche”, una particolare razza di gallina originaria del Cile dalle incredibili uova turchesi, filari di vite suonati armoniosamente dal vento che agita campanelli dorati, alberi sorprendenti “vestiti” da mille colori di giochi e ricami all’uncinetto per un progetto di solidarietà delle Donne del Vino e poi i suoi cani, bambini con il pelo, cucciolate di Labrador con l’emozione della nascita, degli occhietti che si aprono, le zampotte grasse e morbide.
Partner di questo fantastico tour, il 26 maggio, è stata Elisabetta Rogai, l’artista fiorentina che “vive” la terra nelle sue opere, con la sua tecnica EnoArte.
L’artista, famosa in tutto il mondo per aver saputo coniugare l’arte con il vino, raggiunge la bellezza usando il prodotto della terra, proprio come fa l’artista con la trasformazione artistica del pensiero, così allo stesso modo avviene nel processo che porta l’acino a diventare vino.
L’artista ha effettuato una performance live usando l’aceto balsamico di Modena al posto dei colori, un filo conduttore “romantico” anche per la presenza dell’Associazione delle Donne del Vino sezione Emilia Romagna, che sostengono il Progetto della non violenza contro le donne.
www.elisabettarogai.it
AQUAMARINE – WAVE LABRADORS
via Molinetto, 9/11 – 41039 San Possidonio (Mo)
tel / fax +39 0535 30034 – cell +39 345 32 84 063
www.aquamarine-labradors.eu – info@aquamarine-labradors.
Cristina Vannuzzi
-
Floracult, che nasce come una “semplice” mostra mercato di fiori, piante, giardini, con la vocazione di elogiare il giardino come “espressione della creatività dell’uomo e anello di congiunzione fra natura naturale e natura ricreata” – come amano definirla gli organizzatori – in realtà va piuttosto oltre…
-
Il National Carbonara Day, in programma giovedì 6 aprile 2023, sarà celebrato dall’azienda britannica di stoviglie con un’iniziativa benefica in collaborazione con Ostissimi, l’associazione degli Osti di Roma, che devolverà metà del ricavato proveniente dalla vendite delle carbonare alla Fondazione…
-
Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno festeggiato il giorno più importante della loro vita.
-
Le torte al cioccolato sono sicuramente le più amate, basta dare uno sguardo alle innumerevoli ricette presenti online: cheesecake al cioccolato, torta pan di stelle, foresta nera, sacher; c’è solo l’imbarazzo della scelta…
-
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio…
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…
-
La nostra direttrice, Laura Rangoni, è scomparsa improvvisamente lo scorso 4 gennaio, lasciandoci attoniti e un po’ più soli…