Federcarni è partner ufficiale dell'evento a ModenaFiere dal 24 al 26 marzo 2019
Il 24, 25 e 26 marzo 2019 si svolgerà a ModenaFiere la sesta edizione di iMeat, l’unica fiera in
Italia business to business dedicata esclusivamente al negozio di macelleria e gastronomia.
Anche quest’anno Federcarni è Partner ufficiale della manifestazione e sarà presente per
raccontare lo stato dell’arte della macelleria italiana, con un proprio stand e con un programma
ricco di dimostrazioni, preparazioni, attività e iniziative.
Le iniziative Federcarni a iMeat 2019
Quest’evento sarà un’occasione interessante, per chi lavora nel settore, di scoprire le ultime novità e
di incontrare amici e colleghi con cui scambiare idee e opinioni.
Lo stand Federcarni a ModenaFiere, situato nel Padiglione A, nel corso della fiera sarà teatro di
numerose attività che coinvolgeranno in prima persona gli artigiani macellai provenienti da tutta
Italia, e non solo.
In particolare, nella giornata di domenica 24 marzo, numerose attività si susseguiranno presso lo
stand della Federazione.
Tra le interessanti attività in programma: la performance dei giovani macellai under 35 con la
collaborazione del Gruppo Greci; il contest organizzato da Pagani Chef; le dimostrazioni ad opera
di macellai provenienti da diverse nazioni europee; il punto di ristorazione di Butchers for
Children dove il gusto incontrerà la solidarietà; la performance ad alto tasso creativo delle squadre
regionali Federcarni; il direttivo e l'assemblea della Federazione.
iMeat sarà anche l'occasione giusta per presentare una novità targata Federcarni: l'opuscolo
divulgativo #CarneSanaPassione, nato dalla collaborazione tra Mary Mattiaccio e l'Ufficio
Marketing Federcarni, della cui gestione si occupa Endelab.
All’interno di #CarneSanaPassione è possibile trovare informazioni generali riguardanti la carne e
le sue proprietà nutrizionali, ma non solo.
L’opuscolo, tanto utile per il macellaio quanto per il consumatore finale, contiene informazioni e
suggerimenti rivolti in particolare a quattro macrocategorie di consumatori di carne: gli adulti, i
bambini, gli anziani e gli sportivi. Il consumo di carne apporta benefici ad ognuna di queste quattro
categorie: nell’opuscolo questi benefici verranno descritti in modo diretto, chiaro e discorsivo in
modo da eliminare i pregiudizi legati al consumo di carne.
Partners Federcarni
Un sentito ringraziamento va ai partners che affiancano Federcarni durante i tre giorni di iMeat
Modena: Fratelli Pagani Spa con il marchio Pagani Chef®, Epta Spa con il marchio Eurocryor®,
Alessandro Cuomo con il marchio Stagionello™, Gruppo Greci S.p.A. con il marchio Greci®.
-
Floracult, che nasce come una “semplice” mostra mercato di fiori, piante, giardini, con la vocazione di elogiare il giardino come “espressione della creatività dell’uomo e anello di congiunzione fra natura naturale e natura ricreata” – come amano definirla gli organizzatori – in realtà va piuttosto oltre…
-
Il National Carbonara Day, in programma giovedì 6 aprile 2023, sarà celebrato dall’azienda britannica di stoviglie con un’iniziativa benefica in collaborazione con Ostissimi, l’associazione degli Osti di Roma, che devolverà metà del ricavato proveniente dalla vendite delle carbonare alla Fondazione…
-
Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno festeggiato il giorno più importante della loro vita.
-
Le torte al cioccolato sono sicuramente le più amate, basta dare uno sguardo alle innumerevoli ricette presenti online: cheesecake al cioccolato, torta pan di stelle, foresta nera, sacher; c’è solo l’imbarazzo della scelta…
-
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio…
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…
-
La nostra direttrice, Laura Rangoni, è scomparsa improvvisamente lo scorso 4 gennaio, lasciandoci attoniti e un po’ più soli…