In occasione della nuova edizione di Taste 2019 il salone delle eccellenze dell’enogastronomia, in scena a Firenze dal 9 all’11 Marzo, la storica gioielleria Cassetti Firenze di Ponte Vecchio apre le sue porte ad un evento del food con un partner d’eccezione: Savini Tartufi. A legare questi due mondi apparentemente distanti un unico filo conduttore: i diamanti. Cassetti Firenze realizza, per i clienti di tutto il mondo, gioielli artistici dove oro e diamanti sono i protagonisti indiscussi. Per l’azienda Savini Tartufi i profumati e pregiati tuberi sono l’elemento base di ogni prodotto e non a torto proprio i tartufi sono definiti i diamanti della terra.
Uno speciale allestimento coniugherà i due mondi per dar vita non ad un semplice evento ma un vero e proprio percorso sensoriale che coinvolgerà la vista ed il palato, senza tralasciare l’olfatto, per vivere una esperienza all’insegna totale del lusso. Gli ospiti avranno modo di ammirare le preziose creazioni della maison Cassetti, poste all’interno di campane di vetro, abbinate ai prodotti Savini Tartufi. In anteprima Taste sarà presentato il Truffle Crunch (proposto in bustine da 120g.), noccioline tartufate e fritte, rivestite da una pasta super croccante, ideale da gustare durante un aperitivo o una semplice pausa.
Nel corso della serata saranno degustate tre tipi di salse al tartufo (con carciofi, crema di parmigiano, funghi) le prelibate peschiole e le fragranti patate al tartufo con olio di oliva. Il tutto accompagnato da un beverage d’eccezione dell’azienda Le Filigare che per l’occasione ha scelto un Brut Rosè (dai profumi floreali e di fragoline di bosco, crosta di pane e cenni agrumati) ed un Chianti Classico D.O.C.G. (al gusto si presenta fresco e fruttato, note pulite ed intense di fiori freschi e frutti croccanti).
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…
-
La nostra direttrice, Laura Rangoni, è scomparsa improvvisamente lo scorso 4 gennaio, lasciandoci attoniti e un po’ più soli…
-
A Ornago, dove la bergamasca diventa Brianza, dove la cultura milanese si contamina con gli spunti effervescenti delle vicine terre di Franciacorta e le verdi distese pianeggianti della pianura cremonese, un ristorante di fama affronta il suo anno zero…
-
Uno dei templi del “buon gusto” a Roma è il Mercato di Testaccio, che sorge nel cuore pulsante della romanità, accanto al vecchio mattatoio. All’interno del Mercato sono sorti innumerevoli box che propongono un’offerta generosa di cibo da strada o meglio Street food…