Il Grand Tour delle Marche salpa dall’area portuale di Civitanova Marche
Il 14 e 15 maggio una vera propria “piazza a mare” accoglierà turisti, curiosi e gourmet nell’area portuale di Civitanova Marche (MC).
La manifestazione GustaPorto, alla sua quinta edizione, dopo due anni di modalità phygital torna completamente “in presenza” ed inaugura il Grand Tour delle Marche 2022, il consolidato circuito di eventi promosso dall’organizzazione di Tipicità, con ANCI Marche e la collaborazione della Regione Marche, insieme ad un nutrito pool di partner pubblici e privati, con Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking nel ruolo di project partner (www.tipicitaexperience.it).
Onde, impronte ed energie è il “mood” di questa edizione che vuole esplorare i nuovi equilibri del rapporto uomo-mare, a cominciare dall’Agorà che sabato mattina vedrà protagonisti, al Mercato Ittico, autorevoli interlocutori coordinati da Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG 5.
Nel pomeriggio, al centro dell’attenzione il museo di arte urbana “Vedo a Colori”, che presenta il nuovo virtual tour della città tra le opere di “street art” ed inaugura l’ennesima opera di un ciclo che, in dodici anni di attività, ha portato il porto di Civitanova Marche ad essere uno dei “più colorati” d’Italia.
Sabato e domenica, a partire dalle ore 17:00, la “piazza a mare” di Civitanova Marche, nell’area portuale, si anima con il “Port food”, proposte gourmet di specialità marinare realizzate dagli chef di Civitanova Marche da gustare passeggiando in abbinamento ai vini ed alle birre artigianali del territorio.
Nei suggestivi moletti, simbolico spazio di congiunzione tra mare e terra, si susseguiranno performance di artisti nazionali e locali che interpreteranno il rapporto uomo-mare in inconsuete rappresentazioni: con percussioni da riciclo, fisicità e benessere, “onde” sonore tra recitazione e musica.
L’uomo ed il mare è anche il titolo della mostra fotografica proposta da Mario Barboni, pescatore fotografo che ben interpreta il senso della manifestazione.
Allo Scalalaggio Anconetani, nell’area portuale dei cantieri, il fine settimana si vivacizza con “nuova sostenibilità”, tra laboratori di abbigliamento da riciclo, arte del mosaico e performance musicali.
Da sabato 14 fino a domenica 22 maggio “Occhio a li furbi!” è l’indicazione da seguire per assaggiare nei locali aderenti le diverse versioni de “lu pulentò co’ li furbi, l’abbiti e le patate”, il piatto tipico ed esclusivo di Civitanova Marche mentre, nello stesso periodo, il circuito di strutture ricettive “GustaPorto week” propone speciali soluzioni di soggiorno.
GustaPorto è promossa dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con le associazioni cittadine. Tutte le info sulla manifestazione nel sito www.gustaporto.it
-
Floracult, che nasce come una “semplice” mostra mercato di fiori, piante, giardini, con la vocazione di elogiare il giardino come “espressione della creatività dell’uomo e anello di congiunzione fra natura naturale e natura ricreata” – come amano definirla gli organizzatori – in realtà va piuttosto oltre…
-
Il National Carbonara Day, in programma giovedì 6 aprile 2023, sarà celebrato dall’azienda britannica di stoviglie con un’iniziativa benefica in collaborazione con Ostissimi, l’associazione degli Osti di Roma, che devolverà metà del ricavato proveniente dalla vendite delle carbonare alla Fondazione…
-
Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno festeggiato il giorno più importante della loro vita.
-
Le torte al cioccolato sono sicuramente le più amate, basta dare uno sguardo alle innumerevoli ricette presenti online: cheesecake al cioccolato, torta pan di stelle, foresta nera, sacher; c’è solo l’imbarazzo della scelta…
-
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio…
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…
-
La nostra direttrice, Laura Rangoni, è scomparsa improvvisamente lo scorso 4 gennaio, lasciandoci attoniti e un po’ più soli…