Se, in origine, sia stato un modo per ringraziare la Madonna per il raccolto dell’annata appena scorsa ,essenziale per sfamare le famiglie nel lungo inverno, e di buon auspicio per la prossima o che sia un giorno di “marca” importante , dove si erano ingentilite e da quel momento pronte e buone per fare le Cuiette o coiette (gnocchi), non è certo.
Certo è, comunque, che questa antica tradizione è ancora ricordata, specialmente nelle nostre campagne e montagne.
Ed è proprio questo il motivo per cui il Consorzio del Bodi – Ass. per la promozione, valorizzazione e tutela della storica patata Piatlina e della tradizionale patata Ciarda di Monterosso Grana, in sintonia con gli attivissimi ristoratori di valle e il patrocinio dell’Unione Montana Valle Grana, rievoca l’amato e ghiotto appuntamento per la terza volta: il Cuiette Day 2018.
Dieci bravi ristoratori della Valle Grana proporranno per l’8 dicembre un menù convenzionato a 15 euro con protagonisti gli gnocchi al Castelmagno ,come legame importante del nostro territorio, ma anche con altri condimenti preceduto da antipasto e concluso con un dolce, bevande escluse.
Info presso i ristoratori in locandina o su sito www.piatlinaeciarda.com e su pagina Facebook @piatlinaeciarda.
-
Floracult, che nasce come una “semplice” mostra mercato di fiori, piante, giardini, con la vocazione di elogiare il giardino come “espressione della creatività dell’uomo e anello di congiunzione fra natura naturale e natura ricreata” – come amano definirla gli organizzatori – in realtà va piuttosto oltre…
-
Il National Carbonara Day, in programma giovedì 6 aprile 2023, sarà celebrato dall’azienda britannica di stoviglie con un’iniziativa benefica in collaborazione con Ostissimi, l’associazione degli Osti di Roma, che devolverà metà del ricavato proveniente dalla vendite delle carbonare alla Fondazione…
-
Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno festeggiato il giorno più importante della loro vita.
-
Le torte al cioccolato sono sicuramente le più amate, basta dare uno sguardo alle innumerevoli ricette presenti online: cheesecake al cioccolato, torta pan di stelle, foresta nera, sacher; c’è solo l’imbarazzo della scelta…
-
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio…
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…
-
La nostra direttrice, Laura Rangoni, è scomparsa improvvisamente lo scorso 4 gennaio, lasciandoci attoniti e un po’ più soli…