Gli spaghetti viennesi di Montanari
Cosa c’è di più iconico, a proposito dell’Italia, della sua cucina e del suo piatto più conosciuto? Eppure Montanari ha saputo, con il suo libro, fare una riflessione che va molto al di là della cucina…
Read MoreSelect Page
Posted by Bruno Ciccaglione | 21 Mar, 2022 | Articoli vari
Cosa c’è di più iconico, a proposito dell’Italia, della sua cucina e del suo piatto più conosciuto? Eppure Montanari ha saputo, con il suo libro, fare una riflessione che va molto al di là della cucina…
Read MorePosted by Bruno Ciccaglione | 5 Lug, 2021 | Articoli vari
Lo confesso: in passato sono stato un fondamentalista della carbonara. Anzi, addirittura potrei dire che una carbonara “fatta bene” mi abbia portato poi a fare il lavoro che faccio oggi, di cuoco a domicilio…
Read MorePosted by Bruno Ciccaglione | 24 Mag, 2021 | Cib - arti
Nonostante l’overdose di programmi di cucina offerta dalla televisione la serie Cooked, basata sull’omonimo libro di Michael Pollan (Cotto – Storia naturale della trasformazione) e disponibile su Netflix, riesce ad imporsi come qualcosa di diverso…
Read MorePosted by Bruno Ciccaglione | 12 Apr, 2021 | Articoli vari
Il carciofo è, in qualche modo, una conquista che segna il passaggio all’età adulta. Il suo sapore amaro in genere non è apprezzato dai bambini, per i quali contano solo il dolce e il salato. È un po’ lo stesso che in amore…
Read MorePosted by Bruno Ciccaglione | 15 Mar, 2021 | Articoli vari
L’’idea di una raccolta di ricette cantate risale a qualche anno fa. Da tempo cercavo un modo per combinare queste mie due grandi passioni…
Read More