Il marchio italiano NaturaleBio, realtà digital-first specializzata in superfood biologici, si avvicina all’autunno con tante novità e progetti ambiziosi, per massimizzare la crescita nell’ultimo quarter del 2021.
Dopo il rinnovo dell’e-commerce diretto e l’apertura dello stesso a tutto il mercato europeo, arriva oggi anche il restyling grafico di tutti i pack dei prodotti in busta, polveri superfood mono-ingrediente come Açai, Tè Matcha in 3 gradazioni, Tè Sencha, Tè Gyokuro, Cacao da fave crude in polvere e in granella, Maca peruviana, Moringa oleifera, Psillio e Spirulina.
Sempre attenta a coniugare la corretta conservazione del prodotto con l’impatto ambientale, la realtà romana ha investito in un lungo lavoro di studio sul visual ma anche e soprattutto sui materiali, per garantire la perfetta sicurezza alimentare e la robustezza dei pack in fase di trasporto, oltre alla loro maggiore riciclabilità.
I nuovi pack, infatti, sono Aluminium-free e rispettano le linee guida del cosiddetto “design compatto”, cioè il corretto rapporto tra volume della confezione e quantità di prodotto contenuto, per ottimizzare le spedizioni e contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Non solo, anche l’Olio di Cocco, storico prodotto best seller dell’azienda da sempre venduto in barattolo di vetro, avrà un nuovo imballaggio protettivo totalmente plastic-free grazie all’impiego della polpa di legno, materiale a base di cellulosa 100% riciclabile nella carta.
Inoltre, la gamma di prodotti biologici e VeganOk si amplia di una nuova referenza: la Rosa Canina, integratore naturale di vitamina C. Altri due nuovi prodotti sono in fase di attenta selezione e saranno inseriti in stock entro la fine dell’anno.
Queste innovazioni sono state realizzate anche in vista di prossimi sviluppi per l’azienda, sempre pronta a percorrere strade nuove. “Il marchio, 100% digitale fin dall’origine con la sua forte presenza online grazie all’e-commerce diretto e ad Amazon, investirà anche nello sviluppo del brand sul canale retail tradizionale – spiega il CEO di NaturaleBio, Alessandro De Santis – siamo in un momento storico in cui online e offline sono sempre più interconnessi e dove ritrovare una dimensione reale, un contatto umano e consulenziale sul territorio, sembra essere la vera sfida dello scenario post-Covid”.
Per maggiori informazioni sul marchio, è disponibile anche il nuovo video corporate, firmato dalla società di video-storytelling Generation Warriors.
-
Nell’anno 2022 sono state numerose le coppie vip che hanno festeggiato il giorno più importante della loro vita.
-
Le torte al cioccolato sono sicuramente le più amate, basta dare uno sguardo alle innumerevoli ricette presenti online: cheesecake al cioccolato, torta pan di stelle, foresta nera, sacher; c’è solo l’imbarazzo della scelta…
-
Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio…
-
La pizza è uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo insieme alla pasta, altra specialità tipica italiana. La storia della pizza è molto interessante e ci sono anche tante curiosità che riguardano la nascita e la diffusione di questa gustosa pietanza…
-
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, è molto importante assumere i giusti nutrienti per rimanere sempre idratati e pieni di energia. Oltre ai pasti principali, non bisogna dimenticare l’importanza delle merende e degli spuntini
-
Sono 106 le aziende vitivinicole con più di 10 milioni di euro di fatturato prese in esame dalla ricerca condotta da Osservatorio Digitale. Podio per Antinori, Berlucchi e Donnafugata…
-
La nostra direttrice, Laura Rangoni, è scomparsa improvvisamente lo scorso 4 gennaio, lasciandoci attoniti e un po’ più soli…
-
A Ornago, dove la bergamasca diventa Brianza, dove la cultura milanese si contamina con gli spunti effervescenti delle vicine terre di Franciacorta e le verdi distese pianeggianti della pianura cremonese, un ristorante di fama affronta il suo anno zero…