Se ami l’atmosfera natalizia e preferisci dedicarti con cura e attenzione ai regali, questo è il momento per recarti da Eataly. Alberi di Natale, luci colorate, ghirlande e festoni ti accoglieranno in un’atmosfera di festa.
Il panorama dell’eccellenze enogastronomiche italiane, che Eataly propone da anni nei suoi punti vendita in Italia e nel mondo, si è arricchito ulteriormente di tanti prodotti a marchio Eataly, come il panettone realizzato con materie prime di qualità, partendo dal burro, alla vaniglia, ai canditi, come racconta Enrico Panero, Responsabile dell’innovazione e dello sviluppo del concetto di prodotto di Eataly.
La selezione dei panettoni, si è ulteriormente migliorata rispetto a quella dell’anno scorso, concentrandosi sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti, come l’umidità del prodotto, il sentore di vaniglia, la qualità dei canditi e dell’uvetta.
Al panettone classico, si aggiungono il panettone con gocce di cioccolata, il panettone al limoncello, richiestissimo soprattutto nei punti Eataly nel mondo. Esso viene presentato con un bagno di limoncello come per il babà, per garantirne la giusta umidità e assicurarne i sentori. Nella linea dei lievitati è possibile acquistare il panettone al pistacchio con crema di pistacchio selezionata.
Oltre ai panettoni, Eataly ha una scelta di prodotti legati alle festività, come il cioccolato, il caffè, le creme alla nocciola e l’aceto balsamico.
Continua Enrico Panero nello spiegare la filosofia di Eataly, rivolta al “localismo”, attraverso la proposta di prodotti regionali e del territorio. Eataly Roma Ostiense, ad esempio offre nei banchi del prodotto fresco, come la macelleria, carni di fassona e di bovino proveniente dall’Agro Pontino, pollami selezionati e l’abbacchio IGP. Nel reparto pescheria, il pescato viene acquistato direttamente da cooperative di pescatori locali. Non ultimo, una particolare attenzione merita la produzione della mozzarella di bufala, realizzata direttamente nei locali di Eataly Roma Ostiense, una bontà!
La dimostrazione dell’attenzione alla territorialità è l’offerta di pasta fresca del Pastificio Secondi di Roma nei banchi del fresco di Eataly Roma Ostiense. Il fondatore e responsabile, Mauro Secondi, durante la presentazione della selezione natalizia di Eataly Roma, conferma la pasta fresca come elemento centrale nel menù natalizio, delle famiglie italiane. Che siano lasagne, cannelloni, tortelli, ravioli o agnolotti, senza di essa le feste natalizie non hanno lo stesso sapore.
Il Pastificio Secondi è una piccola realtà nata nella periferia romana nel 1985, da allora Mauro Secondi, che ama definirsi “un genio” per lo spiccato talento e attitudine allo studio e alla ricerca delle materie prime di qualità, propone prodotti eccellenti che deliziano il palato dei romani.
L’assaggio dei tortelloni ripieni di baccalà, proposto durante l’evento, ha confermato la bontà e la genuinità, definendo la pasta fresca Secondi ineguagliabile.
Dopo aver letto, non vi è venuta un po’ di fame? Allora su, correte da Eataly per rendere il vostro Natale ancora più bello ed appetitoso.
-
La cena si è svolta con un alternarsi di ricette della Monaca Jeong Kwan come il Pyogo, funghi pyogo brasati nello sciroppo di riso e il pasto tradizionale del Tempio…
-
Alessandro Giuffrè, patron e Mastro Gelatiere dell’omonima gelateria, approfittando del soggiorno romano di Giovanna Musumeci, Mastro Gelatiera pluripremiata, che è stata ospite della trasmissione GEO su RAI 3, ha organizzato…
-
Sabato 10 maggio dalle ore 13 alle ore 20 è tornata la seconda edizione di “Quartiere Vino Pigneto”, la degustazione itinerante tra le vie del quartiere più colorato di Roma, dedicata ai vini al naturale…
-
Giovedì 27 marzo 2025, a Roma, presso la Gelateria Giuffrè di Alessandro Giuffrè, Maestro Gelatiere, si è svolta l’open day degli Artisti del Gelato e Agrimontana…
-
Lo scopo della manifestazione è quello di far conoscere, tutelare e divulgare l’importanza del bere di qualità, comunicando le strategie che portino a sensibilizzare i giovani ed i neofiti, al consumo consapevole del vino, soprattutto in un momento così particolare…
-
Panettone Maximo è una festa del palato che celebra ogni anno il panettone artigianale italiano, il dolce natalizio più amato nel mondo…
-
Se ami l’atmosfera natalizia e preferisci dedicarti con cura e attenzione ai regali, questo è il momento per recarti da Eataly…
-
Al grido di “ANNAMOCE TUTTI”, Il Tevere Day sarà una festa per tutti con innumerevoli eventi promossi da 200 associazioni territoriali, enti e federazioni sportive…
-
Lo scorso 16 luglio 2024, presso la sede della Confcooperative di Roma, è stata presentata alla stampa, la 5a Edizione della Guida “Terrazze Gourmet” – Roma 2024/25, edita dalla casa editrice indipendente…
-
Quanti di noi alla fine di buon pranzo o di una cena, propongono ai propri ospiti un bicchierino di liquore, come digestivo o semplicemente per chiudere piacevolmente il pasto? Credo tutti, anzi…
-
Nel cuore di Trastevere, a pochissimi passi da Piazza Trilussa, in via Benedetta 10, c’è Checco Er Carettiere, il ristorante che da quasi 90 anni porta avanti la tradizione della cucina romana. La storia di Francesco Porcelli detto Checco e sua moglie Diomira inizia nel 1935…
-
Si è svolta a Roma, nei giorni 3 e 4 marzo 2024, presso la sede della Città dell’Altra Economia a Testaccio, la quinta edizione di Formaticum, il Festival che promuove e valorizza gli artigiani casari italiani…
-
Tra chiacchiere e curiosità, con gli ospiti, emerse che, molti confondevano la Basilicata con il Molise e che di questa piccola regione dell’Italia centro meridionale, pochi ne conoscevano le bellezze storiche e naturali. Il Molise, infatti…
-
In una calda atmosfera prenatalizia, l’evento Panettone Maximo 2023 ha coinvolto ben 42 pasticcerie e forni provenienti da diverse le regioni d’Italia, in gara per aggiudicarsi il premio per il miglior panettone artigianale classico e panettone artigianale al cioccolato…
-
Da oltre venti anni la guida enogastronomica de La Pecora Nera Editore è lo strumento attraverso il quale esperti del settore in forma anonima, come dei veri e propri clienti “che pagano il conto”, offrono uno spaccato autentico delle eccellenze del territorio…