Archivio Storico 2011-2017

x5

Pistacchi: un concentrato di benessere!

20 Novembre 2012
Eccezionali come spuntino...
In ogni dieta che si rispetti è previsto uno spuntino a metà mattinata ed uno nel pomeriggio tenendo presente che mangiare molto fuori pasto, però, non è concesso…

Ottimi per tali spuntini sono i pistacchi.
Sono un vero e proprio pieno di energie: una porzione di circa 30 gr (circa 50 pistacchi) apporta 180 kcal e più di 3 gr di fibre: oltre un decimo di quante ne servono in una giornata, ovvero la concentrazione più alta di fibre contenuta nei vari tipi di frutta a guscio.
Sono una vera e propria “miniera di salute” grazie al contenuto di sali minerali e vitamine necessari per la crescita e la salute dell’organismo.
Con circa il 21% di contenuto proteico, i pistacchi sono importanti per rifornire l’organismo dei materiali necessari per il ricambio dei tessuti corporei.
I pistacchi contengono proteine per rigenerare i muscoli, vitamine del gruppo B per ottimizzare la produzione di energia, ma sono anche un potente remineralizzante ed un utile antinfiammatorio. Costituiscono una fonte di benessere per chi fa sport, adatti all’assunzione prima e dopo l’esercizio fisico poiché contengono molti “grassi buoni” (monoinstauri e polinsaturi), nessun grasso “trans”, zero colesterolo e sono ricchi di Beta-sitosterolo: una sostanza che appartiene al gruppo dei fitosteroli e che aiuta a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.

Una ricetta sfiziosa che prevede l’utilizzo dei pistacchi è lo stick di pasta sfoglia con Emmental, pistacchi e pancetta.

Ingredienti (per 4-6 persone):

400 gr di pasta sfoglia già pronta
100 gr di pistacchi tritati
100 gr di pancetta tesa affumicata tritata
100 gr di Emmental tritato
1 uovo

Preparazione:

Stendere la pasta fino ad avere uno strato dello spessore di 3-4 mm. Spennellare la pasta con l’uovo, cospargere con la pancetta, l’Emmental ed i pistacchi tritati, creando uno strato uniforme e sottile. Schiacciare leggermente per far aderire gli ingredienti alla sfoglia. Piegare la pasta a metà con l’aiuto di un mattarello e schiacciare la sfoglia per far aderire i due lembi. Con l’aiuto di una rotella tagliapasta creare poi delle striscioline larghe 1 cm. Per realizzare gli stick tenere ferma la strisciolina con la mano sinistra, ruotare la destra su se stessa per 5 volte per creare una sorta di fusillo. Per tenere gli stick ben fermi, prima della cottura schiacciare la strisciolina nei punti in cui la pasta è stata girata. Cuocere in forno a 170 gradi per una decina di minuti ed il piatto è pronto!
primi sui motori con e-max.it
primi sui motori con e-max.it